Dove noleggiare uno yacht a Napoli?
A Napoli, il noleggio di yacht è gestito da AnyShips. Il Golfo di Napoli è perfetto per un’esperienza nautica: acque azzurre, un servizio di prima classe e punti panoramici. Solo qui la flotta comprende comodi yacht a motore, navi a vela e catamarani. Pronto per un’avventura indimenticabile?
Il servizio AnyShips è un partner affidabile per il noleggio di yacht a Napoli. Solo Navi collaudate con equipaggio cortese, garanzia di sicurezza e atmosfera lussuosa. Indipendentemente dalla nave scelta per le tue avventure, che si tratti di una crociera in famiglia o di una festa, renderemo la tua vacanza perfetta.
Potresti anche essere interessato
SÌ. Su yacht abbiamo sistemi musicali.
Vai alla pagina delle domandePer noleggiare uno yacht a Dubai avrai bisogno dei seguenti documenti: Passaporto: passaporto originale o altro documento d'identità (per tutti i passeggeri). Visto (se richiesto): un visto degli Emirati Arabi Uniti valido per i cittadini di paesi che richiedono un visto per entrare negli Emirati Arabi Uniti. Licenza / diritti (se necessario): se si prevede di gestire lo yacht da soli, sarà necessaria una licenza di gestione della nave riconosciuta negli Emirati Arabi Uniti. Se non si dispone di una licenza, è possibile noleggiare uno yacht con un capitano. Contratto di locazione: un contratto di noleggio di yacht firmato con la società locatrice. È importante: Verificare l'elenco dei documenti richiesti con la società di noleggio yacht specifica. Fare copie di tutti i documenti e conservarli separatamente dagli originali.
Vai alla pagina delle domandeÈ importante ricordare che esistono regole rigorose per quanto riguarda l'importazione e l'esportazione di determinati beni. Droghe, materiale pornografico, armi e alcuni farmaci sono vietati all'importazione e possono portare a gravi conseguenze. Quando si esportano merci, prestare attenzione alle restrizioni sulla quantità di alcol e prodotti del tabacco. Se acquisti oro o gioielli, conserva gli assegni in caso di controllo doganale. Mi sono assicurato che fosse meglio leggere in anticipo le regole di importazione del mio paese per evitare problemi quando tornavo a casa.
Vai alla pagina delle domandeRacconta ai nostri manager i loro desideri e caratteristiche nella dieta.
Vai alla pagina delle domandeQuando si sceglie uno yacht in affitto a Dubai, i seguenti fattori dovrebbero essere presi in considerazione.
Vai alla pagina delle domandeQuando si naviga a Dubai, è importante considerare le seguenti caratteristiche culturali: - Abbigliamento: è necessario rispettare un codice di abbigliamento conservatore, soprattutto quando si entra in porti e porti turistici, soprattutto per le donne. Evitare di lasciare lo yacht in costume da bagno aperto. La sicurezza dello Yacht Club potrebbe chiederti di vestirti quando scendi a terra. - Comportamento: mostra rispetto per le usanze locali ed evita manifestazioni pubbliche di sentimenti. Baciare, abbracciare, toccare per le zone intime negli yacht club dei paesi arabi non è raccomandato. - Norme religiose: rispetta i tempi di preghiera e le festività religiose come il Ramadan. Durante il digiuno, non consumare cibo e acqua in pubblico, questo può causare disagio alle persone che sono senza acqua e cibo tutto il giorno. - Alcol: bere alcolici solo a bordo dello yacht o in luoghi autorizzati.
Vai alla pagina delle domandeDurante la prenotazione di uno yacht, puoi ordinare la colazione dallo chef.
Vai alla pagina delle domandeDalla nostra azienda puoi affittare yacht per almeno 2-3 ore.
Vai alla pagina delle domandeLa "regola delle 12 persone" è una linea guida informale che suggerisce che uno yacht dovrebbe idealmente avere non più di 12 persone a bordo per motivi di sicurezza e comfort. Non è un requisito legale, ma si basa sul buon senso e sull'esperienza.
Vai alla pagina delle domandeÈ necessario disporre dei seguenti sistemi di sicurezza sullo yacht: Giubbotti di salvataggio: devono essere in numero sufficiente per tutti i passeggeri e l'equipaggio. Zattere di salvataggio e cerchi: mezzi di salvataggio sull'acqua in caso di emergenza. Estintori: posizionati in punti chiave dello yacht, tra cui la sala macchine e la cucina. Coperte antincendio: utilizzate per spegnere piccoli incendi. Kit di pronto soccorso: contiene i farmaci e gli aiuti di primo soccorso necessari. Stazioni radio: per comunicare con i servizi costieri e altre navi. Apiru (EPIRB): una radio di emergenza satellitare per la trasmissione di segnali di soccorso. Luci di navigazione: per indicare lo yacht al buio e in caso di scarsa visibilità. Fumo e segnali luminosi: per attirare l'attenzione in caso di incidente. Sistemi di videosorveglianza: per monitorare l'ambiente a bordo e intorno allo Yacht.
Vai alla pagina delle domande